Modifiche ai principi contabili nazionali

L’Organismo italiano di contabilità (Oic) ha fornito alcune proposte di modifica ad alcuni principi contabili nazionali.
Emendamenti all’Oic 24 “Immobilizzazioni Immateriali”, in tema di ammortamenti di immobilizzazioni immateriali parametrati ai ricavi: l’Oic propone di modificare il par. 63 dell’Oic 24 per precisare che il ricorso ai ricavi, come criterio di stima della quota di ammortamento delle immobilizzazioni (che sono maggiormente sfruttate nella prima parte della loro vita utile), è possibile solo se si utilizza il metodo di ammortamento a quote decrescenti ed è dimostrabile che i ricavi sono rappresentativi dello sfruttamento dell’attività immateriale.
Emendamenti all’Oic 21 “Partecipazioni”, in tema di contabilizzazione degli oneri accessori all’acquisto di una partecipazione: l’Oic propone di modificare il paragrafo 6 dell’Oic 21 per precisare che la capitalizzazione degli oneri accessori non è opzionale.
Emendamenti all’Oic 13 “Rimanenze”, all’Oic 16 “Immobilizzazioni materiali” e all’Oic 24 “Immobilizzazioni immateriali”, in tema di contabilizzazione degli acquisti con opzione di rivendita: l’Oic propone di specificare che il bene acquistato è iscritto in bilancio solo se la società acquirente è ragionevolmente certa che l’opzione di rivendita non venga esercitata (quando l’opzione è in capo sia all’acquirente, sia al venditore).
Emendamenti all’Oic 25 “Imposte sul reddito”, in tema di contabilizzazione dell’imposta sostitutiva da corrispondere per l’affrancamento delle riserve in sospensione di imposta: l’Oic propone di specificare che l’imposta sostitutiva è rilevata in contropartita della riserva di patrimonio netto da affrancare.
Italia Oggi 6.06.2025
Italia Oggi 6.06.2025